Oltre all’hub (la centrale del sistema di sicurezza) e a due sirene, sono stati consegnati in Antartide dieci rilevatori antincendio Ajax. FireProtect e FireProtect Plus proteggono dal fuoco, rilevano il fumo, gli sbalzi di temperatura improvvisi e prevengono l’intossicazione da monossido di carbonio. Collegandosi al sistema di sicurezza Ajax tramite il protocollo radio criptato Jeweller, i rilevatori possono funzionare a distanze fino a 1.300 metri dall’hub.

L’attrezzatura funziona senza problemi in condizioni antartiche
I rilevatori antincendio Ajax funzioneranno anche se dovesse mancare l’accesso a Internet. I dispositivi possono funzionare indipendentemente dall’unità centrale. Anche se non c’è connessione con l’hub, i rilevatori riconoscono la minaccia, e le sirene integrate avverteranno sul pericolo.

Durante la stagione fredda, la temperatura scende a -27°C. Nei locali residenziali si mantiene a +16-18°C, e nei locali non residenziali si mantiene con un leggero “plus”. Ajax farà fronte anche quando la temperatura nei locali della stazione scenderà a + 11-12 °C (succede quando ci sono forti venti). La temperatura operativa del rilevatore varia da 0°C a +65°C.
L’installazione e la manutenzione del sistema è possibile anche al Polo Sud
Rimanendo in Antartide, qualsiasi domanda può sempre essere risolta contattando il team di supporto Ajax, che è disponibile 24/7/365 e aiuta gli utenti di tutto il mondo in più lingue. [info] Il sistema è stato installato da uno specialista responsabile, un ingegnere meccanico presso la stazione Vernadsky.
L’ingegnere meccanico del sistema supervisiona la qualità dell’installazione e garantisce il funzionamento affidabile dell’apparecchiatura. Per la partecipazione alla spedizione, il comitato di concorso del Centro scientifico nazionale antartico seleziona il miglior candidato tra le richieste provenienti da tutta l’Ucraina. È importante che il sistema di sicurezza sia
sempre installato da un professionista.
Il sistema è di facile manutenzione. La durata garantita delle batterie dei rilevatori è fino a 4 anni. Questo è importante per un impianto in cui è così difficile organizzare la consegna.

Monitoraggio degli allarmi tramite l’app
La stazione utilizza un pc con l’app PRO Desktop. Nella hall dell’edificio principale è posto uno schermo con tutti gli indicatori. Un altro pc nell’ufficio dell’operatore viene utilizzato come centrale di monitoraggio degli allarmi. Per gestire il sistema in mobilità, gli ingegneri della stazione hanno installato le app Ajax sui loro smartphone.
Durante i due mesi di funzionamento, alla stazione si sono verificati due allarmi: in cucina, quando gli esploratori polari stavano grigliando bistecche, e in falegnameria, dove si svolgevano i lavori di saldatura. In entrambi i casi, l’attrezzatura ha reagito al fumo.
In futuro devono essere installati altri 20 rilevatori antincendio
Inoltre, verrà aggiunto al sistema Ajax l’amplificatore di portata del segnale radio ReX. La stazione polare è composta da 12 edifici (compresi alloggi, un laboratorio di falegnameria e una rimessa per barche), situati a distanza l’uno dall’altro. Gli edifici sono rivestiti con profilati di ferro, che possono interferire con il segnale radio. Il ripetitore aumenterà la portata dei dispositivi e diventerà un collegamento affidabile tra i rilevatori e l’hub.
I nuovi dispositivi dovrebbero essere consegnati alla stazione nel febbraio 2022, quando una nuova spedizione polare partirà per l’Antartide. Ci vorranno tre aerei, una nave e circa 7 giorni di viaggio.